Scopri i vantaggi di utilizzare WordPress

WordPress è un content management system (CMS) open source, ovvero un programma gratuito che ti consente di creare un sito web e gestirne i contenuti sia di testo che di immagini

A oggi è il CMS più utilizzato al mondo, ma non è questo il motivo per cui abbiamo scelto di utilizzarlo, o meglio, è solo uno dei motivi.

I vantaggi di sviluppare siti con WordPress sono infatti diversi e proveremo a spiegarteli in poche e semplici parole.

Scopri i vantaggi di utilizzare WordPress

Innanzitutto WordPress è uno strumento fortemente versatile che consente di creare e pubblicare un’ampia tipologia di siti web (dai piccoli blog alle grandi testate e siti aziendali) e presenta infinite possibilità di personalizzazione in linea con la brand identity di ogni cliente.
È uno strumento open source sul mercato da più di 20 anni: questo significa che ha alle spalle un’ampia comunità di sviluppatori e beta tester che lo aggiornano rendendolo una piattaforma solida e affidabile

L’architettura di WordPress è SEO friendly, pensata per essere indicizzata correttamente da Google in quanto utilizza un codice semplice e pulito e, grazie all’integrazione di plug-in specifici è più semplice rendersi interessanti per i motori di ricerca. Visto che posizionarsi sui motori di ricerca è fondamentale ma non così scontato è meglio partire con il piede giusto!

Infine la cosa che forse più conta per te è che sviluppare siti con WordPress ti consente di averne il pieno controllo e poter essere autonomo nelle modifiche di testi, immagini e aggiornamenti. Grazie al pannello di gestione semplice e intuitivo ti forniremo tutte le indicazioni e informazioni affinché tu possa essere in grado di aggiornare il tuo sito senza dover dipendere da nessuno.

Facilità di utilizzo, versatilità e affidabilità sono dunque le ragioni per cui scegliamo di sviluppare e customizzare siti WordPress professionali, potenti e accattivanti. 

Perché sviluppare siti con WordPress

Innanzitutto WordPress è uno strumento fortemente versatile che consente di creare e pubblicare un’ampia tipologia di siti web (dai piccoli blog alle grandi testate e siti aziendali) e presenta infinite possibilità di personalizzazione in linea con la brand identity di ogni cliente.
È uno strumento open source sul mercato da più di 20 anni: questo significa che ha alle spalle un’ampia comunità di sviluppatori e beta tester che lo aggiornano rendendolo una piattaforma solida e affidabile

L’architettura di WordPress è SEO friendly, pensata per essere indicizzata correttamente da Google in quanto utilizza un codice semplice e pulito e, grazie all’integrazione di plug-in specifici è più semplice rendersi interessanti per i motori di ricerca. Visto che posizionarsi sui motori di ricerca è fondamentale ma non così scontato è meglio partire con il piede giusto!

Infine la cosa che forse più conta per te è che sviluppare siti con WordPress ti consente di averne il pieno controllo e poter essere autonomo nelle modifiche di testi, immagini e aggiornamenti. Grazie al pannello di gestione semplice e intuitivo ti forniremo tutte le indicazioni e informazioni affinché tu possa essere in grado di aggiornare il tuo sito senza dover dipendere da nessuno.

Facilità di utilizzo, versatilità e affidabilità sono dunque le ragioni per cui scegliamo di sviluppare e customizzare siti WordPress professionali, potenti e accattivanti. 

Scopri anche il nostro portfolio

Perché sviluppare siti con WordPress

Una buona esperienza utente rende il sito accessibile e facile da utilizzare, mentre una buona interfaccia utente lo rende attraente e in linea con l’immagine dell’azienda.

UX e UI design hanno anche un impatto significativo sul posizionamento sui motori di ricerca (SEO).
Una buona UX e UI possono migliorare la rilevabilità e l’accessibilità del sito web, aumentando la probabilità che gli utenti rimangano sul sito e lo tornino a visitare.
Ciò può portare a un miglioramento del ranking sui motori di ricerca, poiché questi fattori sono rilevanti nella valutazione dell’autorevolezza e della qualità del sito web.

Inoltre, se il sito web è progettato con una buona UX e UI, gli utenti hanno più probabilità di interagire con il sito e di effettuare azioni di conversione come l’acquisto di un prodotto o la compilazione di un modulo. Anche quest’ultimo fattore può portare a migliorare la SEO del sito e di conseguenza il ranking sui motori di ricerca.

Scopri anche il nostro portfolio

#collaVoriamo?

#collaVoriamo?